ERGOTERAPIA IN PEDIATRIA
ERGOTERAPIA IN PEDIATRIA
L’obiettivo dell’ergoterapia in pediatria é far in modo che il bambino possa riuscire a svolgere con serenità e soddisfazione le numerose attività significative della sua giornata.
Il bambino viene accompagnato nell’apprendimento delle competenze, valorizzando le sue risorse e, in caso di necessità, introducendo mezzi ausiliari e/o adattazioni dell’ambiente.
​
Prendiamo a carico bambini con difficoltà:
- nell’attenzione e nell’apprendimento
- nelle esperienze sensoriali
- nelle funzioni cognitive
- nella motricità fine
- nella motricità grossolana
- nella grafomotricità
- nell’alimentazione e nel comportamento alimentare
- nel gestire le emozioni, la frustrazione e l’autostima (psicopediatria)
- nella relazione e nella comunicazione
​
Su prescrizione del pediatra o del neuropsichiatra infantile ci occupiamo di svolgere le valutazioni e in seguito vengono proposte delle terapie individuali e/o di gruppo.
Nelle sedute vengono strutturate attività di gioco e attività creative allo scopo di migliorare le funzioni deficitarie e valorizzare le competenze. Svolgiamo terapie in studio, a domicilio e nell’ambiente del bambino (es. scuola). Collaboriamo con i genitori, il pediatra e la rete professionale che circonda il bambino (es. logopedista, docenti,…).